Occhio – Muscoli lisci (sistema muscolare)

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586540221712{padding-bottom: 5px !important;}"]Iride   Adenocarcinoma occhio dx. Parte anulare e a raggi munita di muscolatura liscia intestinale che regola l’assunzione del “boccone di luce”   Conflitto : non poter captare più luce (“boccone di luce”) T 21 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Adenocarcinoma occhio sx. Tessuto intestinale munito di muscolatura liscia anulare e a raggi che regola l’assunzione del “boccone di luce”.   Evitare più o meno di captare la luce (“boccone di luce”) T 36     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Occhio – Miopia

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586540062091{padding-bottom: 5px !important;}"]Riduzione della capacità visiva   Prevalentemente delle emi-retine dx e sx. Eccezione: correlazione non incrociata Retina-Cervello. In questo caso, l’incrocio fa riferimento alla visione incrociata della persona o dell’oggetto; ciò significa che le emi-retine destre guardano verso sn. Ad esempio: una donna destrimane guarda verso sn per vedere il figlio. Le emi-retine sn guardano verso destra. Ad esempio: una donna mancina guarda verso destra per vedere il figlio.   Conflitto di paura nella nuca. Paura di un pericolo in agguato, proveniente da dietro, che non si può evitare. E 147 152     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina...

Occhio – Iride

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586539960238{padding-bottom: 5px !important;}"]Iride   Adenocarcinoma occhio dx. Parte anulare e a raggi munita di muscolatura liscia intestinale che regola l’assunzione del “boccone di luce”   Conflitto : non poter captare più luce (“boccone di luce”) T 21 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Adenocarcinoma occhio sx. Tessuto intestinale munito di muscolatura liscia anulare e a raggi che regola l’assunzione del “boccone di luce”.   Evitare più o meno di captare la luce (“boccone di luce”) T 36     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Occhio – Globo

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586539711517{padding-bottom: 5px !important;}"]Riduzione della capacità visiva   Prevalentemente delle emi-retine dx e sx. Eccezione: correlazione non incrociata Retina-Cervello. In questo caso, l’incrocio fa riferimento alla visione incrociata della persona o dell’oggetto; ciò significa che le emi-retine destre guardano verso sn. Ad esempio: una donna destrimane guarda verso sn per vedere il figlio. Le emi-retine sn guardano verso destra. Ad esempio: una donna mancina guarda verso destra per vedere il figlio.   Conflitto di paura nella nuca. Paura di un pericolo in agguato, proveniente da dietro, che non si può evitare. E 147 152     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina...

Occhio – Dotti lacrimali

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586539536733{padding-bottom: 5px !important;}"]Ulcera dei dotti lacrimali   Occhio sx e occhio dx. La sensibilità segue lo “schema dell’epitelio pavimentoso della cavità arcaica oro-faringo-anale”.   Conflitto di voler essere visti o di non volere essere visti. E 129 142     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Occhio – Cristallino

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586539402021{padding-bottom: 5px !important;}"]Ulcera del cristallino   (Lente) Occhio sx ed occhio dx (in soluzione: cataratta). Il cristallino è, in effetti, un’invaginazione dell’epitelio pavimentoso dell’epidermide esterna. L’evoluzione della sensibilità segue lo “schema della cute esterna”.   Fortissimo conflitto di separazione visiva: perdere di vista qualcuno. E 125 138     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Occhio – Corteccia visiva

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586539161284{padding-bottom: 5px !important;}"]Riduzione della capacità visiva   Prevalentemente delle emi-retine dx e sx. Eccezione: correlazione non incrociata Retina-Cervello. In questo caso, l’incrocio fa riferimento alla visione incrociata della persona o dell’oggetto; ciò significa che le emi-retine destre guardano verso sn. Ad esempio: una donna destrimane guarda verso sn per vedere il figlio. Le emi-retine sn guardano verso destra. Ad esempio: una donna mancina guarda verso destra per vedere il figlio.   Conflitto di paura nella nuca. Paura di un pericolo in agguato, proveniente da dietro, che non si può evitare. E 147 152     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina...

Occhio – Coroide

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586538943950{padding-bottom: 5px !important;}"]Iride   Adenocarcinoma occhio dx. Parte anulare e a raggi munita di muscolatura liscia intestinale che regola l’assunzione del “boccone di luce”   Conflitto : non poter captare più luce (“boccone di luce”) T 21 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Adenocarcinoma occhio sx. Tessuto intestinale munito di muscolatura liscia anulare e a raggi che regola l’assunzione del “boccone di luce”.   Evitare più o meno di captare la luce (“boccone di luce”) T 36     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Occhio – Cornea

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586538798497{padding-bottom: 5px !important;}"]Ulcera della cornea   Occhio sx ed occhio dx. L’evoluzione della sensibilità segue lo “schema della cute esterna”.   Forte conflitto di separazione visiva: perdere di vista qualcuno. E 125 138     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Occhio – Congiuntiva

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586538607874{padding-bottom: 5px !important;}"]Ulcera dell’epitelio pavimentoso della palpebra e della congiuntiva   Occhio sx e occhio dx   Conflitto di separazione visiva: perdere di vista qualcuno mentre si dorme, quindi quando si hanno gli occhi chiusi. E 125 138     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...