Noradrenalina

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586538382832{padding-bottom: 5px !important;}"]Surrene: Midollare del surrene.   Blastoma (feocromocitoma) dx e sx   Stress estremo, insopportabile T 20 30     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Nevralgia facciale

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586538047282{padding-bottom: 5px !important;}"]Pelle: Ulcera dell’epitelio pavimentoso dell’epidermide esterna   Con riduzione o perdita della sensibilità, emiparte sx ed emiparte dx del corpo. (Combinazione di formazione dell’ulcera e disturbo della sensibilità), l’evoluzione della sensibilità segue lo “schema della cute esterna”. Ciò vuol dire che in fase CA: insensibilità; in fase PCL: iperestesia, prurito, eventualmente, dolore.   Conflitto di separazione, perdita improvvisa di contatto corporeo. Perdita di contatto con la madre, il gregge, la famiglia, gli amici o il partner. In natura, la perdita di contatto con la famiglia o il gregge, è generalmente fatale, pertanto rappresenta un conflitto molto...

Neuroganglio

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586537878616{padding-bottom: 5px !important;}"]Surrene: Midollare del surrene.   Blastoma (feocromocitoma) dx e sx   Stress estremo, insopportabile T 20 30     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Neurofibroma

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586537688330{padding-bottom: 5px !important;}"]Neurofibromi ovvero gliomi periferici (eccezione!)   La proliferazione delle guaine dei nervi costituisce una sorta di barriera che ha lo scopo di impedire agli stimoli sensoriali periferici di giungere al cervello: perdita della sensibilità. Sotto l’aspetto istologico, i gliomi risultano essere mesodermali, ma si comportano come un tessuto diretto dal paleoencefalo. La funzione, però, è in parte conforme a quella ectodermica, perciò questi fibromi risultano essere un duplice fenomeno.   a) Conflitto di non volere il contatto: il contatto è percepito e vissuto come qualcosa di sgradevole. E’ il contrario del conflitto...

Neurodermatite

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586537553698{padding-bottom: 5px !important;}"]Pelle: Ulcera dell’epitelio pavimentoso dell’epidermide esterna   Con riduzione o perdita della sensibilità, emiparte sx ed emiparte dx del corpo. (Combinazione di formazione dell’ulcera e disturbo della sensibilità), l’evoluzione della sensibilità segue lo “schema della cute esterna”. Ciò vuol dire che in fase CA: insensibilità; in fase PCL: iperestesia, prurito, eventualmente, dolore.   Conflitto di separazione, perdita improvvisa di contatto corporeo. Perdita di contatto con la madre, il gregge, la famiglia, gli amici o il partner. In natura, la perdita di contatto con la famiglia o il gregge, è generalmente fatale, pertanto rappresenta un conflitto molto...

Naso – Mucosa

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586536509171{padding-bottom: 5px !important;}"]Ulcera dell’epitelio pavimentoso nasale   Emiparte sx ed emiparte dx. La sensibilità segue lo “schema della cute esterna”.   Conflitto nasale, conflitto relativo all’interno del naso (ad es. paura del sanguinamento), conflitto di puzza (“Non sopporto un tale odore”) E 128 140     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Naso – Filamenti olfattivi

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586536287297{padding-bottom: 5px !important;}"]Riduzione della capacità olfattiva   Parte sx e parte dx dei filamenti olfattivi. Le fila olfattive sono un’estroflessione della corteccia cerebrale, come la retina   Conflitto olfattivo, conflitto di non voler sentire un odore: “Non posso sopportare questo odore (o questa puzza)!” E 147 151     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Pube

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1587053848348{padding-bottom: 5px !important;}"]Osteoporosi=Osteolisi   (Diminuzione ossea= buchi decalcificati nell’osso) Emiparte sx ed emiparte dx del corpo. Nella medicina ufficiale i buchi nell’osso vengono insensatamente considerati “metastasi ossee”, benché avvenga il contrario dell’aumento di cellule; ovvero, vi è diminuzione di cellule.   Auto-svalutazione (SWE): per ogni parte dello scheletro esiste un conflitto ben preciso di auto-svalutazione. M 64 76 65 77 66 78     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Psoriasi

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1587053697547{padding-bottom: 5px !important;}"]Dermatite squamosa. L’evoluzione della sensibilità segue lo “schema della cute esterna”.   Conflitto di separazione, perdita improvvisa di contatto corporeo. Perdita di contatto con la madre, il gregge, la famiglia, gli amici o il partner. In natura, la perdita di contatto con la famiglia o il gregge, è generalmente fatale, pertanto rappresenta un conflitto molto importante. E 124 137     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Psudo anemia

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1587053519966{padding-bottom: 5px !important;}"]Osteoporosi=Osteolisi   (Diminuzione ossea= buchi decalcificati nell’osso) Emiparte sx ed emiparte dx del corpo. Nella medicina ufficiale i buchi nell’osso vengono insensatamente considerati “metastasi ossee”, benché avvenga il contrario dell’aumento di cellule; ovvero, vi è diminuzione di cellule.   Auto-svalutazione (SWE): per ogni parte dello scheletro esiste un conflitto ben preciso di auto-svalutazione. M 64 76 65 77 66 78     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...