Prostata

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1588096788889{padding-bottom: 5px !important;}"]Adenocarcinoma dell’emiparte dx e dell’emiparte sx   Conflitto genitale. Ad es. un uomo anziano, che non reagisce più con un conflitto di territorio, lasciato dalla sua giovane amica per un uomo più giovane di lui. Egli produce più liquido spermatico risultando più attraente e mascolino, al fine di riconquistare l’amante. Ad es. un padre desidera avere nipoti da parte di suo figlio, ma quest’ultimo non ne può avere (così almeno pensa il padre). Egli (il padre) produce, identificandosi, più liquido spermatico attraverso la sua propria prostata, al fine di procreare figli...

Prolattina

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1587053168911{padding-bottom: 5px !important;}"]Ipofisi   Adenocarcinoma del lobo anteriore, emiparte dx   1) Conflitto di non poter “acchiappare” o ricevere un boccone perché è irraggiungibile, poiché l’individuo è troppo piccolo. 2) Conflitto di non poter nutrire a sufficienza il figlio o la famiglia. T 20 ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Adenocarcinoma del lobo anteriore, emiparte sx   1) Conflitto di non poter eliminare il boccone fecale, poiché l’individuo è troppo piccolo. 2) Conflitto di non poter nutrire a sufficienza il figlio o la famiglia. T 37       Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Polmoni – Focolaio circolare

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1587052594653{padding-bottom: 5px !important;}"]Alveoli polmonari   Adenocarcinoma, cosiddetti focolai tondi nel polmone. Focolaio solitario: per un’altra persona o animale. Molti focolai: per se stesso.   Conflitto di paura-panico di morire, spesso provocato dallo shock di una diagnosi o prognosi nefasta. Ad es. “Lei non arriverà fino a Natale!” Conflitto arcaico di non poter “digerire” il boccone d’aria. T 24     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Polmoni – Embolia

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1587052414240{padding-bottom: 5px !important;}"]Vene: Ulcera dell’intima delle vene coronarie   Le vene coronarie derivano anch’esse dagli archi branchiali e sono innervate dalla corteccia sensoriale e durante il SBS seguono lo “schema dell’epitelio pavimentoso della cavità arcaica”, perché l’epitelio pavimentoso delle branchie e degli archi branchiali è migrato dall’epitelio pavimentoso della cavità oro-faringo-anale. L’intima delle vene coronarie è costituita da epitelio pavimentoso altamente sensibile e non da endotelio. L’ulcera delle vene coronarie e l’ulcera del collo o dell’orifizio dell’utero si presentano quasi sempre simultaneamente nella donna. Nell’uomo (mancino) naturalmente solo ulcera delle vene coronarie.   Donna Destrimane: Conflitto sessuale,...

Polmoni – Alveoli polmonari

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1587052149735{padding-bottom: 5px !important;}"]Adenocarcinoma, cosiddetti focolai tondi nel polmone. Focolaio solitario: per un’altra persona o animale. Molti focolai: per se stesso.   Conflitto di paura-panico di morire, spesso provocato dallo shock di una diagnosi o prognosi nefasta. Ad es. “Lei non arriverà fino a Natale!” Conflitto arcaico di non poter “digerire” il boccone d’aria. T 24     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Polipi delle corde vocali

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1587051946520{padding-bottom: 5px !important;}"]Laringe: Ulcera dell’epitelio pavimentoso della laringe Dx e sx   Conflitto di spavento improvviso, di forte paura di fronte ad un pericolo inatteso (reazione femminile: un maschio passerebbe subito all’attacco). Conflitto del restare ammutoliti: “Non ho parole”. E 130     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Poliomielite

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1587051497141{padding-bottom: 5px !important;}"]Muscoli striati: Necrosi dei muscoli striati   Emiparte sx ed emiparte dx del corpo   Conflitto di auto-svalutazione in relazione alla propria mobilità, per es. non essere in grado di fuggire (gambe), di allontanare o trattenere (braccia). Interazione alternante con il centro motorio della corteccia cerebrale (vedi sclerosi multipla). M 63 74     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Piloro – Vagina

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1587050874493{padding-bottom: 5px !important;}"]Ulcera dell’epitelio pavimentoso vaginale   (Evoluzione della sensibilità secondo lo schema della cute esterna)   Conflitto di non avere il diritto o di non essere in grado di compiere l’atto sessuale. E 135     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Piloro – Stomaco

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1587050747000{padding-bottom: 5px !important;}"]Piccola curvatura: Ulcera della piccola curvatura dello stomaco, del piloro e del bulbo del duodeno (epitelio pavimentoso)   Ci sono persone tipicamente “gastriche”, che reagiscono sempre con rancore nel territorio con conseguente ulcera dell’epitelio pavimentoso gastrico.   Conflitto biologico di rancore nel territorio, contrarietà.: conflitto di lotta ( ad es. con il capo del territorio vicino), anche conflitto inerente al contenuto del territorio (ad es. la partner infedele). E 121     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Piedi freddi

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1587050547919{padding-bottom: 5px !important;}"]Forti dolori “correnti” del periostio   Emiparte sx dello scheletro ed emiparte dx = ulcera fantomatica dell’epitelio pavimentoso che anticamente ricopriva il periostio. La sensibilità del periostio segue lo schema dell’epitelio pavimentoso della cavità oro-faringo-anale”.   Conflitto di separazione brutale 1) Per non volersi separare 2) Per volersi separare E 148 153     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...