Parotide
[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586966752617{padding-bottom: 5px !important;}"]Adenocarcinoma (parte acinosa) emiparte sx Conflitto arcaico dell’epoca della cavità arcaica oro-faringo-anale. Conflitto di non poter insalivare il boccone fecale a sufficienza per poterlo poi facilmente vomitare. Anticamente la saliva veniva anche utilizzata per far scivolare fuori meglio il chimo dalla cavità oro-faringo-anale. Il chimo veniva insalivato, da cui il nostro “voler sputare” (con il secreto delle ghiandole salivari) e il “voler vomitare”, precisamente, l’escremento. Muco e saliva sono la stessa cosa. Poiché non esiste più una cavità arcaica oro-faringo-anale ma solo una “cavità orale”, viviamo il conflitto del voler “sputare e vomitare” soprattutto in senso traslato. T 34 ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Adenocarcinoma...