Attenzione alle nuove norme per la circolazione nelle città

 

Decreto dal presidente del consiglio dei ministri 08/03/20,

reato dall’art. 650 del codice penale

 

Divieto per chiunque di transitare lungo le nostre strade, soprattutto al di fuori del proprio comune, ma anche all’interno, se non per comprovate esigenze di lavoro, di salute o di vita quotidiana  dimostrabile  (con scontrini ecc)

 

Scaricare, stampare, completare e portare sempre con se l’autocertificazione

 

Se venite fermati da un controllo casuale lungo le strade dalle pattuglie delle forze dell’ordine bisogna dimostrare le ragioni del transito e la direzione, e se non ritenute essenziali bisognerà:

 

– identificarsi;

– fornire il domicilio per le prossime comunicazioni che si riceveranno;

– nominare un difensore di fiducia;

 

E’ importante non pagare l’ammenda, ma contattare l’avvocato di fiducia o d’ufficio e aspettare la notifica che arriverà nei prossimi mesi.

 

Si avranno poi 15 giorni per opporsi e trasformarla in somma da pagare permettendo l’estinzione del reato e rimanere incensurati.

 

 

Avvocato Simona Veneri del foro di Brescia