Palato
Adenocarcinoma dell’emiparte dx
Conflitto di non poter mandare giù un boccone di cibo già afferrato. Per es. qualcuno crede di aver vinto al lotto, ma la sua schedina, proprio quella volta, non è stata registrata correttamente.
T
22
—————————————————————————————————————————————–
Adenocarcinoma dell’emiparte sx
Conflitto arcaico dell’epoca della cavità arcaica oro-faringo-anale.
Conflitto di non poter insalivare il boccone fecale a sufficienza per poterlo poi facilmente vomitare. Anticamente la saliva veniva anche utilizzata per far scivolare fuori meglio il chimo dalla cavità oro-faringo-anale. Il chimo veniva insalivato, da cui il nostro “voler sputare” (con il secreto delle ghiandole salivari) e il “voler vomitare”, precisamente, l’escremento. Muco e saliva sono la stessa cosa. Poiché non esiste più una cavità arcaica oro-faringo-anale ma solo una “cavità orale”, viviamo il conflitto del voler “sputare e vomitare” soprattutto in senso traslato.
T
35
Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG
scoperta dal dott. R.G.Hamer
secondo le 5 leggi biologiche 5LB