Mucosa delle vescicole seminali

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586441184774{padding-bottom: 5px !important;}"]Ulcera delle vescicole seminali   L’evoluzione della sensibilità segue lo “schema della cute esterna”.   Non aver abbastanza liquido spermatico da eiaculare. E 132     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Mucosa a epitelio pavimentoso

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586440973004{padding-bottom: 5px !important;}"]Ulcera dell’epitelio pavimentoso orale   Emiparte sx ed emiparte dx. La sensibilità segue lo “schema della cavità arcaica oro-faringo-anale”.   Conflitto della bocca o della lingua. Ad es: un automobilista è obbligato a soffiare nel palloncino (con la bocca) e gli viene ritirata la patente a causa dell’eccessiva alcoolemia. E 128 141     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Morbo di Parkinson

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1587481488872{padding-bottom: 5px !important;}"]Paralisi motoria dell’emiparte sx e dell’emiparte dx del corpo. Sclerosi Multipla (SM), Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), Distrofia muscolare.   La muscolatura ha due centri di innervazione: uno corticale preposto all’innervazione del movimento, e uno nella Sostanza bianca cerebrale preposto al trofismo della muscolatura (costituzione della muscolatura striata: mesoderma) da cui viene innervata anche la necrosi del miocardio o l’atrofia muscolare.   Conflitto di non poter fuggire o seguire (gambe), di non poter trattenere o respingere (braccia, mani); Conflitto di non poter trovare una via d’uscita, o non poter evitare una situazione o liberarsene (spalle,...

Morbo di Hodgkin

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586276741911{padding-bottom: 5px !important;}"]Linfonodi: Necrosi dei linfonodi   “Buchi” nei linfonodi, emiparte sx ed emiparte dx del corpo   Lieve auto-svalutazione che coinvolge i linfonodi della parte dello scheletro corrispondente al conflitto: ogni linfonodo è relativo a una parte specifica di scheletro. Tale conflitto è di minore entità rispetto al conflitto che coinvolgerebbe l’osso corrispondente (pur trattandosi dello stesso conflitto). M 68 80     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Morbo di Crohn – Intestino tenue superiore

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586276474699{padding-bottom: 5px !important;}"]Intestino tenue superiore   Adenocarcinoma del jejunum (denominato pure “morbo di Crohn” nella sua fase di riparazione con recidive)   Conflitto di non poter digerire il boccone, “contrarietà indigesta”, generalmente associato alla paura di “morire di fame”, anche in senso figurato. T 26     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Morbo di Crohn – Intestino tenue inferiore

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586276360895{padding-bottom: 5px !important;}"]Intestino tenue inferiore (ultimi 40-50 cm)   Adenocarcinoma dell’ileum (nominato anche “Morbo di Crohn” nella sua fase di riparazione)   Conflitto di non poter digerire il boccone, “contrarietà indigesta”, generalmente associato, in senso lato, alla paura di “morire di fame”. Ad es. la titolare di un salone di acconciature subisce gravi perdite finanziarie ed è costretta a chiudere il suo 2° negozio poiché le sue migliori collaboratrici la lasciano, una dopo l’altra, per andare a lavorare alla concorrenza, nonostante i continui aumenti di salario. T 30     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal...

Morbo di Addison

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586276128736{padding-bottom: 5px !important;}"]Surrene: Necrosi della corteccia surrenale   (Le surrenali sono in realtà dei linfonodi) sx e dx.   Conflitto di essere stato messo “fuori gioco”, di aver imboccato la strada sbagliata, oppure di aver “scommesso sul cavallo sbagliato”. M 69 80     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Mioatrofia

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586275963709{padding-bottom: 5px !important;}"]Muscoli striati: Necrosi dei muscoli striati   Emiparte sx ed emiparte dx del corpo   Conflitto di auto-svalutazione in relazione alla propria mobilità, per es. non essere in grado di fuggire (gambe), di allontanare o trattenere (braccia). Interazione alternante con il centro motorio della corteccia cerebrale (vedi sclerosi multipla). M 63 74     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Milza – Trombociti

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586275805783{padding-bottom: 5px !important;}"]Necrosi della milza   (“Buchi nella milza”). Milza = grande linfonodo nella parte sx del corpo. Dopo splenectomia, un linfonodo paraortale prossimale rimpiazza la milza con tutte le relative funzioni (deposito per trombociti).   Auto-svalutazione relativa al sangue. Ad es. incapacità di combattere a causa di una grossa ferita sanguinante, conflitti di sanguinamento o di ferita sanguinante, conflitti da diagnosi “cancro del sangue”, così come conflitti per trasfusione di sangue (il nostro cervello non può distinguere tra una trasfusione di sangue e un’emorragia). M 68     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo...

Milza

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586275709038{padding-bottom: 5px !important;}"]Necrosi della milza   (“Buchi nella milza”). Milza = grande linfonodo nella parte sx del corpo. Dopo splenectomia, un linfonodo paraortale prossimale rimpiazza la milza con tutte le relative funzioni (deposito per trombociti).   Auto-svalutazione relativa al sangue. Ad es. incapacità di combattere a causa di una grossa ferita sanguinante, conflitti di sanguinamento o di ferita sanguinante, conflitti da diagnosi “cancro del sangue”, così come conflitti per trasfusione di sangue (il nostro cervello non può distinguere tra una trasfusione di sangue e un’emorragia). M 68     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo...