Metabolismo (alterazione) – Talamo

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586271232447{padding-bottom: 5px !important;}"]Talamo   Conflitto del Talamo: alterazione del metabolismo Conflitto di resa totale: “Non c’è scampo, se solo fossi già morto!” E 144 149     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Mestruazioni (Amenorrea) – Utero

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586270918742{padding-bottom: 5px !important;}"]Utero: Epitelio pavimentoso del collo e dell’orifizio dell’utero   Ulcera, amenorrea (perdita del flusso mestruale).   Donna destrimane: conflitto sessuale, conflitto biologico di frustrazione sessuale, conflitto di “non essere (o non essere stata) posseduta. In situazione ormonale particolare: Donna mancina: conflitto di territorio (la donna in menopausa può comportarsi come un uomo). E 132 134     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Mestruazioni (Amenorrea) – Ovaie

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586270724956{padding-bottom: 5px !important;}"]Ovaie: Necrosi ovarica   (Tessuto interstiziale) dell’ovaio sx (cisti ovarica in fase PCL)   Conflitto di perdita di un figlio, marito, parente, amico, animale, in seguito a morte o abbandono. M 70 ---------------------------------------------------------------------------------------------------------- (Tessuto interstiziale) dell’ovaio dx (cisti ovarica in fase PCL)   1) Conflitto di perdita di un figlio, marito, parente, amico, animale, in seguito a morte o abbandono. 2) Conflitto ripugnante semigenitale a causa di un uomo (o a causa di una donna molto mascolina). M 82     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Memoria recente

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586270445191{padding-bottom: 5px !important;}"]Pelle: Ulcera dell’epitelio pavimentoso dell’epidermide esterna   Con riduzione o perdita della sensibilità, emiparte sx ed emiparte dx del corpo. (Combinazione di formazione dell’ulcera e disturbo della sensibilità), l’evoluzione della sensibilità segue lo “schema della cute esterna”. Ciò vuol dire che in fase CA: insensibilità; in fase PCL: iperestesia, prurito, eventualmente, dolore.   Conflitto di separazione, perdita improvvisa di contatto corporeo. Perdita di contatto con la madre, il gregge, la famiglia, gli amici o il partner. In natura, la perdita di contatto con la famiglia o il gregge, è generalmente fatale, pertanto rappresenta un conflitto molto...

Melanoma

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586270238170{padding-bottom: 5px !important;}"]Pelle: Derma (corion)   Emiparte sx ed emiparte dx del corpo   Conflitto di insudiciamento, di attacco alla propria integrità, di essere deturpato. Ad es. dopo un’amputazione del seno. Insudiciamento in senso proprio o figurato, ad es. verbalmente: “schifoso, porco”. C 47 52     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Mediastino

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586270056998{padding-bottom: 5px !important;}"]Diaframma: Ulcera dell’epitelio pavimentoso degli archi branchiali   (In fase PCL, cosiddetto morbo di non-Hodgkin). L’evoluzione della sensibilità segue lo “schema dell’epitelio pavimentoso della cavità arcaica oro-faringo-anale”, poiché l’epitelio pavimentoso è migrato negli archi branchiali a partire dalla faringe.   Conflitto di paura frontale, di un pericolo che pare avvicinarsi inevitabilmente, come ad es. la paura del cancro. E 117     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Mani

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586269879914{padding-bottom: 5px !important;}"]Osteoporosi=Osteolisi (Diminuzione ossea= buchi decalcificati nell’osso) Emiparte sx ed emiparte dx del corpo. Nella medicina ufficiale i buchi nell’osso vengono insensatamente considerati “metastasi ossee”, benché avvenga il contrario dell’aumento di cellule; ovvero, vi è diminuzione di cellule.   Auto-svalutazione (SWE): per ogni parte dello scheletro esiste un conflitto ben preciso di auto-svalutazione. M 64 76 65 77 66 78     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Mammella

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586269712663{padding-bottom: 5px !important;}"]Seno: Ulcera dell’epitelio pavimentoso dei dotti lattiferi   Seno sx (nella fase di riparazione, cosiddetto Carcinoma intraduttale mammario, cancro del seno). Nel corso dell’evoluzione, l’epidermide è migrata per invaginazione attraverso il capezzolo lungo i canali galattofori. Durante il SBS, la sensibilità segue lo “schema della cute esterna”.   Donna destrimane: Conflitto di separazione da figlio/a: “Il bimbo mi è stato strappato dal seno”.   Donna mancina: Conflitto di separazione dal partner: “Il partner mi è stato strappato dal seno”. E 126 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Seno dx (nella fase di riparazione, cosiddetto Carcinoma intraduttale mammario, cancro del seno). Nel corso dell’evoluzione, l’epidermide è migrata per invaginazione...

Liquido seminale

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586191447247{padding-bottom: 5px !important;}"]Prostata   Adenocarcinoma dell’emiparte dx e dell’emiparte sx   Conflitto genitale. Ad es. un uomo anziano, che non reagisce più con un conflitto di territorio, lasciato dalla sua giovane amica per un uomo più giovane di lui. Egli produce più liquido spermatico risultando più attraente e mascolino, al fine di riconquistare l’amante. Ad es. un padre desidera avere nipoti da parte di suo figlio, ma quest’ultimo non ne può avere (così almeno pensa il padre). Egli (il padre) produce, identificandosi, più liquido spermatico attraverso la sua propria prostata, al fine di procreare figli per...

Lipoma

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586191251180{padding-bottom: 5px !important;}"]Adipe: Necrosi del tessuto adiposo   (Lipoma in fase PCL) emiparte dx ed emiparte sx   Lieve conflitto di auto-svalutazione relativo ad una parte del corpo considerata anti-estetica, ovvero: sensazione di essere troppo magri o troppo grassi. In natura non esiste l’essere “troppo grasso”; gli animali diventano magri in modo spontaneo (carestia, letargo, ecc.). Invece gli esseri umani percepiscono “troppo grasso” o “troppo magro” come una deformità. M 73 62     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...