Omosessualità/Conflitto di territorio

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586772173236{padding-bottom: 5px !important;}"]Ulcera delle vescicole seminali   L’evoluzione della sensibilità segue lo “schema della cute esterna”.   Non aver abbastanza liquido spermatico da eiaculare. E 132     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Omero

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586771766812{padding-bottom: 5px !important;}"]Osteoporosi=Osteolisi (Diminuzione ossea= buchi decalcificati nell’osso) Emiparte sx ed emiparte dx del corpo.   Nella medicina ufficiale i buchi nell’osso vengono insensatamente considerati “metastasi ossee”, benché avvenga il contrario dell’aumento di cellule; ovvero, vi è diminuzione di cellule.   Auto-svalutazione (SWE): per ogni parte dello scheletro esiste un conflitto ben preciso di auto-svalutazione. M 64 76 65 77 66 78     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Ombelico

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586771613183{padding-bottom: 5px !important;}"]Interno dell’ ombelico   Adenocarcinoma   Conflitto di non poter evacuare qualcosa. Ad es. una donna, lontana da casa per cure termali, nota che ogni mattino il marito balbetta al telefono, vale a dire che non ha ancora “evacuato” l’alcool (che non ha ancora smaltito la sbornia). T 31     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Oliguria

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586771465792{padding-bottom: 5px !important;}"]Tubuli collettori   Del rene , adenocarcinoma. Riassorbimento dell’urina isostemica, ritenzione idrica, oliguria.   Conflitto di lotta per l’esistenza, “conflitto del profugo”, di “aver perduto tutto” ad es. dopo un bombardamento; aver perso i propri punti di riferimento, come “un pesce fuor d’acqua”; conflitto di paura per un repentino ricovero in ospedale (conflitto dell’ospedalizzazione, dell’aspetto disumano dell’ospedale), conflitto di sentirsi soli al mondo, abbandonati a se stessi. Conflitto di non sentirsi accuditi o di sentirsi trascurati, conflitto di “sentirsi nel deserto” (senz’acqua). T 18 28     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo...

Occhio – Vista (Riduzione capacità visiva)

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586540842931{padding-bottom: 5px !important;}"]Riduzione della capacità visiva   Prevalentemente delle emi-retine dx e sx. Eccezione: correlazione non incrociata Retina-Cervello. In questo caso, l’incrocio fa riferimento alla visione incrociata della persona o dell’oggetto; ciò significa che le emi-retine destre guardano verso sn. Ad esempio: una donna destrimane guarda verso sn per vedere il figlio. Le emi-retine sn guardano verso destra. Ad esempio: una donna mancina guarda verso destra per vedere il figlio.   Conflitto di paura nella nuca. Paura di un pericolo in agguato, proveniente da dietro, che non si può evitare. E 147 152     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina...

Occhio – Sclera

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586540842931{padding-bottom: 5px !important;}"]Riduzione della capacità visiva   Prevalentemente delle emi-retine dx e sx. Eccezione: correlazione non incrociata Retina-Cervello. In questo caso, l’incrocio fa riferimento alla visione incrociata della persona o dell’oggetto; ciò significa che le emi-retine destre guardano verso sn. Ad esempio: una donna destrimane guarda verso sn per vedere il figlio. Le emi-retine sn guardano verso destra. Ad esempio: una donna mancina guarda verso destra per vedere il figlio.   Conflitto di paura nella nuca. Paura di un pericolo in agguato, proveniente da dietro, che non si può evitare. E 147 152     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina...

Occhio – Retina

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586540842931{padding-bottom: 5px !important;}"]Riduzione della capacità visiva   Prevalentemente delle emi-retine dx e sx. Eccezione: correlazione non incrociata Retina-Cervello. In questo caso, l’incrocio fa riferimento alla visione incrociata della persona o dell’oggetto; ciò significa che le emi-retine destre guardano verso sn. Ad esempio: una donna destrimane guarda verso sn per vedere il figlio. Le emi-retine sn guardano verso destra. Ad esempio: una donna mancina guarda verso destra per vedere il figlio.   Conflitto di paura nella nuca. Paura di un pericolo in agguato, proveniente da dietro, che non si può evitare. E 147 152     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina...

Occhio – Pupille

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586540716893{padding-bottom: 5px !important;}"]Iride   Adenocarcinoma occhio dx. Parte anulare e a raggi munita di muscolatura liscia intestinale che regola l’assunzione del “boccone di luce”   Conflitto : non poter captare più luce (“boccone di luce”) T 21 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Adenocarcinoma occhio sx. Tessuto intestinale munito di muscolatura liscia anulare e a raggi che regola l’assunzione del “boccone di luce”.   Evitare più o meno di captare la luce (“boccone di luce”) T 36     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Occhio – Presbitismo

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586540524154{padding-bottom: 5px !important;}"]Riduzione della capacità visiva   Prevalentemente delle emi-retine dx e sx. Eccezione: correlazione non incrociata Retina-Cervello. In questo caso, l’incrocio fa riferimento alla visione incrociata della persona o dell’oggetto; ciò significa che le emi-retine destre guardano verso sn. Ad esempio: una donna destrimane guarda verso sn per vedere il figlio. Le emi-retine sn guardano verso destra. Ad esempio: una donna mancina guarda verso destra per vedere il figlio.   Conflitto di paura nella nuca. Paura di un pericolo in agguato, proveniente da dietro, che non si può evitare. E 147 152     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina...

Occhio – Palpebra

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586540393287{padding-bottom: 5px !important;}"]Ulcera dell’epitelio pavimentoso della palpebra e della congiuntiva   Occhio sx e occhio dx   Conflitto di separazione visiva: perdere di vista qualcuno mentre si dorme, quindi quando si hanno gli occhi chiusi. E 125 138     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...