Distrofia muscolare

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1587481168174{padding-bottom: 5px !important;}"]Paralisi motoria dell’emiparte sx e dell’emiparte dx del corpo. Sclerosi Multipla (SM), Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), Distrofia muscolare.   La muscolatura ha due centri di innervazione: uno corticale preposto all’innervazione del movimento, e uno nella Sostanza bianca cerebrale preposto al trofismo della muscolatura (costituzione della muscolatura striata: mesoderma) da cui viene innervata anche la necrosi del miocardio o l’atrofia muscolare.   Conflitto di non poter fuggire o seguire (gambe), di non poter trattenere o respingere (braccia, mani); Conflitto di non poter trovare una via d’uscita, o non poter evitare una situazione o liberarsene (spalle,...

Discondrosi

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1585416848612{padding-bottom: 5px !important;}"]Atrofia del tessuto cartilagineo Discondrosi, necrosi della cartilagine, emiparte sx ed emiparte dx.   Lieve conflitto di auto-svalutazione, relativo alla localizzazione dell’articolazione corrispondente (“Non sono abbastanza mobile, abile”). M 62 73     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Cartilagine

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1585417241985{padding-bottom: 5px !important;}"]Atrofia del tessuto cartilagineo Discondrosi, necrosi della cartilagine, emiparte sx ed emiparte dx.   Lieve conflitto di auto-svalutazione, relativo alla localizzazione dell’articolazione corrispondente (“Non sono abbastanza mobile, abile”). M 62 73     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Carotide

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1585417424791{padding-bottom: 5px !important;}"]Arterie: Necrosi della parete delle arterie Emiparte sx ed emiparte dx del corpo. Eccezione: l’intima delle arterie coronarie con l’arco aortico e carotidi (terzo inferiore) appartiene invece, ai derivati degli archi branchiali. L’intima delle arterie coronarie è costituita da epitelio pavimentoso ed è altamente sensibile   Auto-svalutazione corrispondente alla localizzazione di un particolare impedimento. M 69 81     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Carie

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1585417539566{padding-bottom: 5px !important;}"]Ulcera dello smalto dei denti (Carie) Parte sx e parte dx. Lo smalto dei denti (avorio) è epitelio pavimentoso indurito. La sensibilità segue lo “schema dell’epitelio pavimentoso della cavità oro-faringo-anale”.   Conflitto di non avere il diritto di mordere (il cane lupo potrebbe mordere il bassotto, ma non ne ha il diritto!) E 127 140     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Capo (secondo)

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1585417705919{padding-bottom: 5px !important;}"]Arterie: Ulcera dell’intima delle arterie coronarie (con forte angina pectoris). Le arterie coronarie derivano anch’esse dagli arti branchiali e sono innervate dalla corteccia sensoriale, e durante il SBS seguono lo “schema dell’epitelio pavimentoso della cavità arcaica oro-faringo-anale”, perché l’epitelio pavimentoso delle branchie e degli archi branchiali è migrato dall’epitelio pavimentoso della cavità oro-faringo-anale, quindi: fase CA: dolore e ulcera; fase PCL: tumefazione di riparazione con sanguinamento e insensibilità. Crisi epilettoide: forti dolori ed eventualmente, assenza + crisi epilettica della muscolatura delle arterie coronarie insieme: dolori da crampo = infarto cardiaco coronarico.   Uomo destrimane: conflitto di territorio,...

Capo (lupo alfa)

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1585417866855{padding-bottom: 5px !important;}"]Arterie: Ulcera dell’intima delle arterie coronarie (con forte angina pectoris). Le arterie coronarie derivano anch’esse dagli arti branchiali e sono innervate dalla corteccia sensoriale, e durante il SBS seguono lo “schema dell’epitelio pavimentoso della cavità arcaica oro-faringo-anale”, perché l’epitelio pavimentoso delle branchie e degli archi branchiali è migrato dall’epitelio pavimentoso della cavità oro-faringo-anale, quindi: fase CA: dolore e ulcera; fase PCL: tumefazione di riparazione con sanguinamento e insensibilità. Crisi epilettoide: forti dolori ed eventualmente, assenza + crisi epilettica della muscolatura delle arterie coronarie insieme: dolori da crampo = infarto cardiaco coronarico.   Uomo destrimane: conflitto di territorio,...

Calvizie

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1585417960640{padding-bottom: 5px !important;}"]Alopecia Caduta dei capelli (peli) progressiva (alopecia androgenica) o a chiazze (alopecia areata), emiparte sx ed emiparte dx del corpo. Evoluzione della sensibilità secondo lo “schema della cute esterna”. Conflitto di separazione, non essere più accarezzato da una persona, in una certa zona. 1) Ad es. il nipote riceve carezze sulla testa dalla nonna. La nonna muore ed il nipote sviluppa un’alopecia a chiazze proprio sulla testa. 2) Ad es. il padrone accarezza il proprio cane sulla testa. Il cane muore e il padrone sviluppa un’alopecia areata (calvizie), poiché associa questa separazione alla zona...

Calotta (volta cranica)

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1585418078742{padding-bottom: 5px !important;}"]Osteoporosi=Osteolisi (Diminuzione ossea= buchi decalcificati nell’osso) Emiparte sx ed emiparte dx del corpo. Nella medicina ufficiale i buchi nell’osso vengono insensatamente considerati “metastasi ossee”, benché avvenga il contrario dell’aumento di cellule; ovvero, vi è diminuzione di cellule.   Auto-svalutazione (SWE): per ogni parte dello scheletro esiste un conflitto ben preciso di auto-svalutazione. M 64 76 65 77 66 78     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Calcolo renale

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1585418159165{padding-bottom: 5px !important;}"]Ulcera di epitelio pavimentoso del bacinetto renale (Cosiddetto epitelio di endotelio). Parte sx e parte dx. L’evoluzione della sensibilità secondo lo “schema della cute esterna”.   Conflitto di “non poter marcare i confini del proprio territorio dall’interno” (simile al conflitto di identità). Ad es. non sapere a quale opinione aderire. E 123 136     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...