Tendine d’Achille

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1587648580063{padding-bottom: 5px !important;}"]Necrosi dei tendini   Emiparte sx ed emiparte dx   Lieve conflitto di auto-svalutazione relativo alla localizzazione dei tendini (“non sono abbastanza scattante”). M 62 73     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Talamo –

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1587648209654{padding-bottom: 5px !important;}"]Conflitto del Talamo: alterazione del metabolismo   Conflitto di resa totale: “Non c’è scampo, se solo fossi già morto!” E 144 149     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Talamo (irrequietezza)

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1587648209654{padding-bottom: 5px !important;}"]Conflitto del Talamo: alterazione del metabolismo   Conflitto di resa totale: “Non c’è scampo, se solo fossi già morto!” E 144 149     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Talamo – Idrocefalo

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1587648209654{padding-bottom: 5px !important;}"]Conflitto del Talamo: alterazione del metabolismo   Conflitto di resa totale: “Non c’è scampo, se solo fossi già morto!” E 144 149     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Tachicardia – Vene

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1587648038047{padding-bottom: 5px !important;}"]Ulcera dell’intima delle vene coronarie Le vene coronarie derivano anch’esse dagli archi branchiali e sono innervate dalla corteccia sensoriale e durante il SBS seguono lo “schema dell’epitelio pavimentoso della cavità arcaica”, perché l’epitelio pavimentoso delle branchie e degli archi branchiali è migrato dall’epitelio pavimentoso della cavità oro-faringo-anale. L’intima delle vene coronarie è costituita da epitelio pavimentoso altamente sensibile e non da endotelio. L’ulcera delle vene coronarie e l’ulcera del collo o dell’orifizio dell’utero si presentano quasi sempre simultaneamente nella donna. Nell’uomo (mancino) naturalmente solo ulcera delle vene coronarie.   Donna Destrimane: Conflitto sessuale, conflitto...

Tachicardia – Muscoli striati

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1587647772954{padding-bottom: 5px !important;}"]Necrosi dei muscoli striati (eccezione)   Necrosi del miocardio della muscolatura del ventricolo dx del cuore (eccezione, in ragione della rotazione del cuore nel corso dell’ evoluzione). La necrosi del miocardio del cuore dx (che originariamente era a sx) è strettamente dipendente dalla mano dominante (destrismo o mancinismo). Quindi rappresenta, per un destrimane, il sentirsi inadeguato, sopraffatto, in relazione alla madre o al figlio. M 63 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Necrosi del miocardio della muscolatura del ventricolo sx del cuore (eccezione, in ragione della rotazione del cuore durante l’ evoluzione). Il processo è strettamente dipendente dalla mano dominante (destrimane o...

Tachicardia – Pericardio

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1587647484535{padding-bottom: 5px !important;}"]Mesotelioma del pericardio   Emiparte sx ed emiparte dx   Attacco contro il cuore. Ad es. accoltellamento, colpo, anche per associazione: “Lei è malato di cuore” oppure “Ha un problema cardiovascolare” come pure la percezione soggettiva “Sono malato di cuore” specialmente in presenza di angina pectoris, tachicardia, infarto, ecc. C 50 55     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Utero – Muscoli

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1590672839165{padding-bottom: 5px !important;}"]Utero: Muscolatura uterina   Emiparte dx ed emiparte sx. Filogeneticamente vi erano due uteri, come si può osservare ancora oggi in alcuni animali.   Equivalente del conflitto per cui il “frutto” resti nell’utero e, grazie alla accresciuta muscolatura dell’utero,  il parto diventi più facile. C 40 41     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Utero – Mioma

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1590672839165{padding-bottom: 5px !important;}"]Utero: Muscolatura uterina   Emiparte dx ed emiparte sx. Filogeneticamente vi erano due uteri, come si può osservare ancora oggi in alcuni animali.   Equivalente del conflitto per cui il “frutto” resti nell’utero e, grazie alla accresciuta muscolatura dell’utero,  il parto diventi più facile. C 40 41     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Utero – Ileo

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1590672839165{padding-bottom: 5px !important;}"]Utero: Muscolatura uterina   Emiparte dx ed emiparte sx. Filogeneticamente vi erano due uteri, come si può osservare ancora oggi in alcuni animali.   Equivalente del conflitto per cui il “frutto” resti nell’utero e, grazie alla accresciuta muscolatura dell’utero,  il parto diventi più facile. C 40 41     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...