Glioma

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1585846810506{padding-bottom: 5px !important;}"]Neurofibromi ovvero gliomi periferici (eccezione!)   La proliferazione delle guaine dei nervi costituisce una sorta di barriera che ha lo scopo di impedire agli stimoli sensoriali periferici di giungere al cervello: perdita della sensibilità. Sotto l’aspetto istologico, i gliomi risultano essere mesodermali, ma si comportano come un tessuto diretto dal paleoencefalo. La funzione, però, è in parte conforme a quella ectodermica, perciò questi fibromi risultano essere un duplice fenomeno.   a) Conflitto di non volere il contatto: il contatto è percepito e vissuto come qualcosa di sgradevole. E’ il contrario del conflitto...

Glaucoma

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1585848926289{padding-bottom: 5px !important;}"]Occhio: Offuscamento parziale degli emi-corpi vitrei (Glaucoma)   Offuscamento della vista per il campo retro-laterale (fenomeno dei paraocchi). Spesso soltanto gli emi-corpi vitrei nasali sono coinvolti, poiché l’animale preda deve poter conservare una visione laterale (per poter fuggire).   Conflitto di paura nella nuca. Paura dell’individuo (belva) inseguitore, uomo o animale. E 147-148 152     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Ginocchio

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1585845970764{padding-bottom: 5px !important;}"]Osteoporosi=Osteolisi (Diminuzione ossea= buchi decalcificati nell’osso)   Emiparte sx ed emiparte dx del corpo. Nella medicina ufficiale i buchi nell’osso vengono insensatamente considerati “metastasi ossee”, benché avvenga il contrario dell’aumento di cellule; ovvero, vi è diminuzione di cellule.   Auto-svalutazione (SWE): per ogni parte dello scheletro esiste un conflitto ben preciso di auto-svalutazione. M 64 76 65 77 66 78     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Ghiandola mammaria – Punzione

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1585845456699{padding-bottom: 5px !important;}"]Seno: Ghiandola mammaria (derma invaginato) Adenocarcinoma, seno sx. Negli animali mammiferi: tumore della cresta mammaria toracico-addominale sx.   Mancina: Conflitto di preoccupazione o disputa con il partner (conflitto non sessuale). Destrimane: Conflitto di preoccupazione o disputa con madre o figlio(a). Ad es. un bambino scappato di mano alla madre, viene investito da un’auto e si trova in fin di vita all’ospedale. La madre si sente colpevole e si rimprovera. Oppure: Conflitto del nido. Ad es. una madre viene improvvisamente sfrattata ed è costretta ad abbandonare l’alloggio in cui vive (il nido): tutti i suoi beni vengono messi...

Ghiandola mammaria – Dotti lattiferi

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1585845133462{padding-bottom: 5px !important;}"]Seno: Ulcera dell’epitelio pavimentoso dei dotti lattiferi   Seno sx (nella fase di riparazione, cosiddetto Carcinoma intraduttale mammario, cancro del seno). Nel corso dell’evoluzione, l’epidermide è migrata per invaginazione attraverso il capezzolo lungo i canali galattofori. Durante il SBS, la sensibilità segue lo “schema della cute esterna”.   Donna destrimane: Conflitto di separazione da figlio/a: “Il bimbo mi è stato strappato dal seno”.   Donna mancina: Conflitto di separazione dal partner: “Il partner mi è stato strappato dal seno”. E 126 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Seno dx (nella fase di riparazione, cosiddetto Carcinoma intraduttale mammario, cancro del seno). Nel corso dell’evoluzione, l’epidermide è migrata per invaginazione...

Ghiandole lattifere della ghiandola mammaria

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1585844341898{padding-bottom: 5px !important;}"]Seno: Ghiandola mammaria (derma invaginato)   Adenocarcinoma, seno sx. Negli animali mammiferi: tumore della cresta mammaria toracico-addominale sx.   Mancina: Conflitto di preoccupazione o disputa con il partner (conflitto non sessuale). Destrimane: Conflitto di preoccupazione o disputa con madre o figlio(a). Ad es. un bambino scappato di mano alla madre, viene investito da un’auto e si trova in fin di vita all’ospedale. La madre si sente colpevole e si rimprovera. Oppure: Conflitto del nido. Ad es. una madre viene improvvisamente sfrattata ed è costretta ad abbandonare l’alloggio in cui vive (il nido): tutti i suoi beni vengono messi...

Frigidità

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586106225441{padding-bottom: 5px !important;}"]Utero: Epitelio pavimentoso del collo e dell’orifizio dell’utero   Ulcera, amenorrea (perdita del flusso mestruale).   Donna destrimane: conflitto sessuale, conflitto biologico di frustrazione sessuale, conflitto di “non essere (o non essere stata) posseduta.   In situazione ormonale particolare: Donna mancina: conflitto di territorio (la donna in menopausa può comportarsi come un uomo). E 132 134     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Frattura + frattura spontanea

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1585842816310{padding-bottom: 5px !important;}"]Osteoporosi=Osteolisi (Diminuzione ossea= buchi decalcificati nell’osso)   Emiparte sx ed emiparte dx del corpo. Nella medicina ufficiale i buchi nell’osso vengono insensatamente considerati “metastasi ossee”, benché avvenga il contrario dell’aumento di cellule; ovvero, vi è diminuzione di cellule.   Auto-svalutazione (SWE): per ogni parte dello scheletro esiste un conflitto ben preciso di auto-svalutazione. M 64 76 65 77 66 78   Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Foruncolosi

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1585842621991{padding-bottom: 5px !important;}"]Tessuto connettivo: Necrosi del tessuto connettivo   Emiparte sx ed emiparte dx del corpo   Lieve conflitto di auto-svalutazione relativo alla localizzazione del tessuto connettivo interessato. M 62 73     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Feocromocitoma

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1585842161460{padding-bottom: 5px !important;}"] Surrene: Midollare del surrene   Blastoma (feocromocitoma) dx e sx   Stress estremo, insopportabile T 20 30     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...